“SCUOLA NAZIONALE MTB OLTREFERSINA” PARTECIPE ALLO SPETTACOLO DI VERONA MTB INTERNATIONAL

06.03.2023 - Roberta Carta | Ufficio stampa

 

La città di Giulietta e Romeo apre la stagione di “Italia Bike Cup”, tra una folla di pubblico ed un percorso entusiasmante. Pintarelli sfiora il podio tra i giganti dei Master 4

 

Si parla sempre più spesso del pubblico presente nelle gare in territori stranieri, ed in particolare in Belgio, dove folle di gente circondano i fettucciati delle competizioni legate alle due ruote muscolari. 

Alla 1^ tappa dell’Italia Bike Cup 2023, divisa in due diverse giornate, un pubblico numeroso e partecipe ha rotto l’incantesimo Italiano, ed ha regalato agli atleti partecipanti il brivido delle grandi competizioni. I concorrenti della 6^ edizione di Verona Mtb International hanno ricambiato con uno spettacolo da coppa del mondo.

Questo anche grazie al Team Asd Giomas, che guidato da Presidente Ivan Cristofaletti ha messo in scena la sapienza dell’organizzazione e della tracciatura del percorso.

Sabato 4 marzo è stato il momento delle categorie amatoriali. Tutti i migliori master si sono riversati all’interno del Parco Colombare di Verona. Per la compagine Trentina di Polisportiva Oltrefersina lotta all’ultimo giro di ruota per Simone Pintarelli, che con il pettorale 74 ha affrontato la gara con grinta e determinazione, conquistando la 4^ posizione per la categoria M2.

Gli Junior si sono misurati domenica 5 marzo, dove a compiere 6 giri del percorso ed arrivare a fine gara come 20° è stato Mattia Stenico, nonostante essere stato rallentato da un problema meccanico. Il giovane atleta è tesserato Team Giorgi per la sezione “strada”, ma partecipa alle gare del settore fuoristrada con il gruppo di “Scuola Nazionale Mtb Oltrefersina”.

A seguire, nella stessa categoria, 81° Matteo Montanari Traversi e 109° Filippo Leita. Sfortunata la gara per “miss” Silvia Anderle, costretta al ritiro. “Questo mi serve per aumentare di una tacca la mia determinazione a dare tutto nella prossima gara” ci dice Silvia.

“L’atteggiamento e l’approccio ai tracciati e contorni di gara sono positivi”, ci dice il responsabile del Team Paolo Alverà. “Siamo un bel gruppo, affiatato e solidale. Di mio sono contento che tutto sia andato bene, e che tutti si siano impegnati al massimo, in mezzo ad atleti di livello altissimo”, conclude.

Sabato 11 e domenica 12 marzo il Team sarà presente, con la squadra al completo, ad Albenga (SV), dove in località Campochiesa si correrà la 2^ tappa di Italia Bike Cup.

 

 

 

Per tutte le prossime news, vi invitiamo a visitare il sito internet e la pagina Facebook dedicati alla “Scuola Nazionale Mtb Oltrefersina”

 

https://www.oltrefersina.it/mtb/  

https://www.facebook.com/oltrefersinamtb

 

Roberta Carta | Ufficio stampa

 

OltrefersinaMTB 02

OltrefersinaMTB 02

OltrefersinaMTB 02

OltrefersinaMTB 02

OltrefersinaMTB 02

OltrefersinaMTB 02

OltrefersinaMTB 02

 

 

 

 

 

Roberta Carta | Ufficio stampa
CI SIAMO! HA INIZIO LA STAGIONE 2023: RITROVO venerdì 31 marzo 2023 ORE 17:30 PER LA LEZIONE DI PROVA GRATUITA PER TUTTI   Novità di quest'anno il Gruppo Baby dai 4 ai...
La 3^ tappa di Italia Bike Cup Chaoyang, a Pergine Valsugana (TN), oltre alla gara degli Open, ha visto la sfida delle categorie amatoriali dei Master e degli Junior. Nella stessa location,...
Il Circuito Internazionale, che sta prendendo sempre più piede in Italia, quest'anno si svolgerà al 26 marzo nel magnifico contesto del Parco Tre Castagni ai piedi del Castello di...
  Dopo il grande successo del 2022  Ritorna la MTB Summer Academy 2023 UNA SETTIMANA DI VACANZA TUTTA MTB CON NOI -  Un unico turno dal sabato 24 giugno al sabato 1 luglio,...

Tutti sappiamo salire in sella e pedalare....ma NON tutti sappiamo : affrontare le discese soprattutto su sterrato, frenare su sterrato o superare un ostacolo, o evitare un imprevisto, oppure fare curve strette su sentieri! 

Lo staff Maestri della Sezione Mountain Bike Oltrefersina   Paolo Alverà  alverapaolo@gmail.com tel. 349 6680463 Fondatore e Responsabile della Scuola Nazionale MTB...

Riservata alle categorie agonistiche, che per la FCI partono dai 13 anni in su. 
La squadra agonistica Mtb è aperta a tutte le categorie giovanili che desiderano un percorso di crescita nell'ambiente agonistico delle competizioni.

Tutto pronto per la 3^ tappa di Italia Bike Cup Chaoyang, a Pergine Valsugana (TN). Ricordiamo i risultati della “Pineta Spirane XCO”, corsa nello scorso weekend a San Zeno di Montagna...

Video di presentazione del circuito internazionale XCO, il 26 marzo passa da Pergine

Circa 1150 atleti in competizione alla Internazionale XCO Coppa Città di Albenga, che con la regia di Alessandro Saccu è stata gara UCI di classe 1, valida come 2^ prova del circuito...
06.03.2023 - Roberta Carta | Ufficio stampa   La città di Giulietta e Romeo apre la stagione di “Italia Bike Cup”, tra una folla di pubblico ed un percorso entusiasmante....
14.02.2023 - Roberta Carta | Ufficio stampa A Pieve di Vernasca (PC) si è svolta la prima gara Nazionale giovanile XC Top Class, con la regìa del Team Gagabike, per provare la gamba...

Mattia Stenico campione italiano short track; i Giovanissimi protagonisti alla Kid Race Mtb.

🚴🏻‍♀️ 🚴🏼 🚴🏾‍♂️ 🚴🏻‍♀️ 🚴🏼 🚴🏾‍♂️ 🚴🏻‍♀️ 🚴🏼 🚴🏾‍♂️  21 settembre Al pomeriggio presso il parcheggio del Palaghiaccio di Pergine garetta di abilità in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana, con Main sponsor Decathlon e...

Medaglia di bronzo agli Italiani staffetta e terzi nella classifica generale di società.

Strada, cronometro, eliminator, cross country e gran fondo

2 giugno Campionato Italiano di Società Giovanile - 4 GIUGNO 2022 PERGINE SETTE  VOLTE INTERNAZIONALE Verona, Albenga, Maser, Caneva, Esanatoglia, Pergine, Courmayeur  - 5 giugno abbinata Nazionale Master + Trofeo Oltrefersina per Giovanissimi

15 maggio 2022 DALLE 08:30 presso il Ristorante Van Spitz a Frassilongo nell'incantevole Valle Incantata

a presto tutti i dettagli

 

24 e 25 aprile sui campi di gara. Analizziamo il lungo ponte della festa della Liberazione per il sodalizio di Pergine Valsugana.

Trasferta piemontese per il gruppo off road della Polisportiva Oltrefersina di scena alla due giorni di cross country della Torre Race 2022. Siamo a Torre Canavese.

Terza vittoria consecutiva per Mattia Stenico; sfiora il podio Maya Ferrante Presenza massiccia, come sempre, da parte del gruppo della sezione mtb della Polisportiva Oltrefersina, con i nostri...
Altro successo di Mattia Stenico. Trasferta ligure in quel di Campochiesa di Albenga (Sv) per il gruppo agonistico, ed amatoriale, della sezione mtb della Polisportiva Oltrefersina. Una due giorni...

Informazioni scuola MTB

Sezione riservata ai nostri iscritti per la pubblicazione di annunci cerco/vendo/scambio Per pubblicare qui scrivere email all'indirizzo della scuola mtb@oltrefersina.it con annuncio, contatti e...
      (MOSER EDILIZIA logo)                      
Polisportiva Oltrefersina A.D. - Madrano di Pergine Valsugana (TN) - P.Iva 00597160225
Facebook - Youtube
Informativa sulla privacy - Amministrazione trasparente - Area webmaster - Sito realizzato da webtonic.it
 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa