VERONA MTB INTERNATIONAL: PINTARELLI AI PIEDI DEL PODIO
Prima uscita per la Polisportiva Oltrefersina Mtb. Iniziare da un consesso così importante e qualificato come la Verona Mtb International, la due giorni che ha aperto di fatto la stagione del cross country, non è semplice: “I nostri ragazzi sono indietro nella preparazione rispetto ad altri team – ha spiegato il presidente del sodalizio Paolo Alverà – ma è stata una scelta precisa essendo il nostro focus sui Campionati Italiani che organizzeremo a Pergine Valsugana in luglio”.
Si è cominciato al sabato con le gare riservate agli amatori e il risultato migliore è stato appannaggio di Simone Pintarelli, ottimo 4° nella categoria M2 a 3’15 dal vincitore Gabriele De Paul (Team Todesco). Fra gli M1 20° posto per Marco Alverà e 22° per Giordano Gremes. In tre in gara fra gli M4 e il migliore è stato Alessandro Andreatta, 18° davanti a Luca Tonezzer 16° e a Mauro Piffer 21°. Buona prova anche per Silvia Anderle che ha chiuso al 5° posto fra le Master Women.
Il giorno dopo erano in programma le prove agonistiche con i ragazzi del team trentino impegnati fra gli juniores. Una gara difficile anche per la conformazione del tracciato che ha presentato un imbottigliamento subito dopo la partenza che di fatto ha messo fuori gioco molti concorrenti, che hanno subito accumulato forti ritardi nel passaggio. A ciò si aggiungano gli incidenti meccanici, come a Matteo Traversi Montani che in una collisione ha rotto il raggio di una ruota andato a bucare il tubeless: ci sono voluti oltre 5 minuti per permettergli di tornare in gara, diventata a quel punto un utile allenamento. Il migliore è stato Mattia Carlin, reduce dalla stagione di speed skating, che ha chiuso al 67° posto. 83° Alessio Andreatta, 100° Matteo Biasi, 103° il sopra citato Matteo Traversi Montani e 109° Filippo Leita. Per la squadra trentina comunque la grande soddisfazione di assistere al trionfo di Mattia Stenico, proveniente dal vivaio della Polisportiva e oggi al Team Giorgi, vincitore battendo addirittura il campione del mondo di ciclocross Stefano Viezzi.
Rotto il ghiaccio per le categorie assolute e amatoriali, nel prossimo fine settimana toccherà ai più giovani, ancora nell’Italia Bike Cup Chaoyang, ma questa volta ad Albenga (SV) per la gara allestita dall’Ucla1992 che ha già raccolto oltre 1.000 adesioni. Ci saranno davvero tutti…