“POLISPORTIVA OLTREFERSINA” SUL PODIO DELLA TOP CLASS DI GAIS (BZ), CON LA GIOVANE PROMESSA GIANLUCA BERNARDI
La squadra sta andando in progressione. Non solo gli allenamenti stanno dando i loro frutti, ma anche il clima di correttezza ed amicizia all’interno del Team è benzina per l’autostima e quindi per il risultato di questi giovani atleti
21.05.2023 - Roberta Carta | Ufficio stampa
Sabato 21 maggio si è disputata la competizione Top Class denominata Bike Trophy Gais, organizzata dall’Asd Biketeam Gais S.C. Laubmoos, in un circuito di 3,3 chilometri interamente sterrato, da affrontare più volte a seconda della categoria. La gara top class di cross country ha visto tutte le sue fasi organizzative attorno al Campo Sportivo di Gais (BZ).
Presenti per Polisportiva Oltrefersina sia le categorie giovanili che i Master.
I primi a partire, nella mattinata del sabato, sono stati gli Esordienti. Per il 2° anno di questa categoria, in gara un fortissimo Tommaso Stenico, che tra 28 partecipanti ha solcato la linea d’arrivo in terza posizione. In gara con lui Marco Valcanover e Filippo Penner, rispettivamente 6° e 25°.
La migliore prestazione di giornata per le giovanili del Team di Pergine Valsugana è stata quella di Gianluca Bernardi, Esordiente 1° anno. “Percorso molto bello. Le discese erano molto veloci. Le salite presentavano delle radici, che facevano selezione per chi sa meglio come affrontarle”, ci racconta Gianluca. E già da questa prima parte della sua dichiarazione si percepisce a quanto serva una scuola di mountainbike, che insegna a guidare la bici in qualsiasi situazione ed in diverse tipologie di terreno di gara.
“Sono partito in 1^ fila. Ho gestito molto bene da subito, e sono riuscito a mettermi nel gruppetto di testa. Entrato nel bosco ho iniziato la mia rimonta sul gruppo, e piano piano sono riuscito a sorpassare quattro atleti, portandomi in seconda posizione”, continua il giovane atleta. “Malgrado abbia lottato fino all’ultimo per la testa assoluta, non sono riuscito nell’impresa massima, e sono riuscito quindi a conquistarmi questa ottima 2^ posizione. Ora bisogna concentrare tutto sulla gara di casa. Lo dobbiamo anche a chi crede fortemente in noi”, conclude.
Per gli altri Esordienti 1° anno: 7° Martin Oss Papot, 8° Davide Bernardi e 21° Federico Andreatta.
Nel femminile, per le Esordienti Donne del 2° anno, Camilla Tonezzer conquista la 5^ posizione.
In gara anche gli Allievi. Per il 2° anno, Alessio Andreatta 10°, a seguire Matteo Biasi, al traguardo al 15° posto, e Mattia Carlin 18°.
Buona anche la prestazione dell’Allievo 1° anno Sirio Bortolato, 6°. Lorenzo Gottardi 29°.
Ultima categoria giovanile gli Junior. Per Polisportiva Oltrefersina Matteo Traversi Montani 10° e Filippo Leita 14°.
Arriviamo ora ai risultati per le categorie dei Master:
Per gli Elmt, Marco Alverà ha conquistato l’8° posto. Un altro 2° gradino del podio anche per Luca Tonezzer, di categoria M4, mentre per la stessa fascia di età un 6° posto di Alessio Andreatta.
Prima, sola ed incontrastata, la W1 Silvia Lizzi, che ha svettato sul gradino più alto.
Per tutte le prossime news, vi invitiamo a visitare il sito internet e la pagina Facebook dedicati alla “Scuola Nazionale Mtb Oltrefersina”
https://www.oltrefersina.it/mtb/
https://www.facebook.com/oltrefersinamtb
Roberta Carta | Ufficio stampa
