“POLISPORTIVA OLTREFERSINA” A PODIO CON PINTARELLI E LIZZI ALLA MISQUIL BIKE. BENE ALLA COURMAYEUR MTB EVENT
La squadra divisa in due competizioni e due diverse località, nello scorso weekend di gare, tra la tappa di Italia Bike Cup Chaoyang a Courmayeur (AO) e quella di Veneto Cup a San Zenone degli Ezzelini (TV)
28.05.2023 - Roberta Carta | Ufficio stampa
E’ oramai quasi giunto a fine stagione 2023 il rinomato circuito Italia Bike Cup Chaoyang, che dopo la gara internazionale di domenica 28 maggio a Courmayeur (AO) vedrà il culmine alla sua ultima prova in casa della Mtb Scuola Nazionale Oltrefersina, che il 17 ed il 18 giugno, oltre alla citata prova di circuito, organizzerà altre prestigiose competizioni di contorno, come il Campionato Italiano Team Relay per Giovanili e Master.
Torniamo quindi alla 6^ tappa di Courmayeur (AO), valida come 4^ tappa per le sole categorie giovanili, che organizzata da Asd V.C. Courmayeur, si è disputata domenica 28 maggio.
La partecipatissima gara ha visto oltre 350 giovani ai nastri di partenza, tra cui i primi a partire sono stati gli Esordienti.
Nella fascia del 2° anno, presenti per Polisportiva Oltrefersina Tommaso Stenico e Marco Valcanover, che si sono classificati rispettivamente 38° e 64°. Erano ben quattro invece gli Esordienti del 1° anno. Bene Gianluca Bernardi, che a +06’:03” ha conquistato il 20° posto. A seguire Martin Oss Papot 39°, David Bernardi 49°, ed a chiudere Federico Andreatta 55°.
Due gli Allievi 1° anno: Sirio Bortolato e Lorenzo Gottardi, 42° e 52°. Stesso numero di Allievi 2° anno per la compagine di Pergine Valsugana: Alessio Andreatta, che si è classificato 34°, e Matteo Biasi in 40^ posizione.
Nella stessa giornata di domenica 28 maggio si è svolta a San Zenone degli Ezzelini (Tv) la gara Regionale che giunta alla sua 34^ edizione è denominata Misquil Bike – Memorial Maurizio Scandiuzzi. La competizione sportiva di mountainbike, organizzata da Asd M.B. Team Macro, è stata valida come prova di Veneto Cup.
Un percorso sterrato con tratti erbosi e boschivi, oltre che alcuni brevi passaggi in asfalto. In tutto il tracciato ha misurato 4,6 km e 150 metri di dislivello a giro, ma per le categorie giovanili è stato ridotto a 2,6 km con 80 metri di dislivello per ogni tornata.
Ottimi i risultati per la squadra di Presidente Paolo Alverà. Un ottimo 5° posto per Camilla Tonezzer, per le Esordienti 2° anno. Per gli Junior rispettivamente 21° Filippo Leita e 26° Carlo Sottovia. Nella categoria M4, 6° Luca Tonezzer e 13° Mauro Piffer.
Il forte atleta Simone Pintarelli ha conquistato il 3° posto per gli M2. Podio anche per la W3 Silvia Lizzi, che si aggiudica il 2° posto.
Per tutte le prossime news, vi invitiamo a visitare il sito internet e la pagina Facebook dedicati alla “Scuola Nazionale Mtb Oltrefersina”
https://www.oltrefersina.it/mtb/
https://www.facebook.com/oltrefersinamtb
Roberta Carta | Ufficio stampa