Progetto vivaio rugby 2021/22

Pagina archiviata
Il progetto "Vivaio femminile e maschile 2021/22" nasce dalla necessità di ristabilire il contatto con le scuole per proporre alle ragazze ed ai ragazzi il rugby. In un momento in cui il Covid-19 limita addirittura la didattica in presenza, è infatti impensabile proporre gli usuali interventi da parte dei nostri tecnici come avveniva negli anni passati. Per cui riteniamo importante adeguare il nostro approccio alla situazione emergenziale che stiamo vivendo fornendo agli insegnanti degli strumenti utili per proporre il rugby ed il suo mondo agli studenti.

In questo anno difficile anche le usuali attività all’interno della nostra società sono cambiate, adattandosi alle richieste del distanziamento per prevenire la diffusione del virus. Questo ha portato tuttavia ad una sospensione completa dell’attività solo per periodi limitati, mentre nel resto del tempo gli allenamenti hanno richiesto semplicemente un adeguamento ai protocolli dettati dalla Federazione Italiana Rugby (allenamenti tecnici individuali con distanziamento).

Ora crediamo sia tempo di ripartire con nuovi progetti in vista di un progressivo ritorno alla normalità. Il progetto “Vivaio femminile e maschile 2021/22” nasce in quest’ottica e ha come obiettivo l’avvicinamento al rugby del maggior numero di ragazze e ragazzi possibile. Nello specifico il progetto propone due fasi distinte:

1) Mostrare il rugby alle classi nelle scuole. In questa prima fase chiederemo l’aiuto dei professori per coinvolgere le ragazze ed i ragazzi attraverso il materiale audiovisivo che abbiamo preparato

Già dopo questa prima fase i ragazzi e le ragazze interessate potranno autonomamente venire al nostro campo per provare ad allenarsi.

2) Il rugby sul campo. Quando la situazione sanitaria lo permetterà i nostri tecnici saranno disponibili come negli anni passati a svolgere allenamenti presso il campo da rugby o in campi nei pressi delle scuole.

Un torneo finale tra le scuole sarebbe il naturale sviluppo del progetto, per permettere alle ragazze ed ai ragazzi di provare sul campo l’emozione di correre con il pallone da rugby.

Desideriamo quindi ringraziare fin d'ora gli insegnanti per il prezioso sostegno ricordando che siamo a disposizione per qualsiasi informazione o per adattare le proposte descritte anche ad esigenze particolari di ciascun istituto.

 

Contatti

Per richiedere qualsiasi informazione chiamateci o mandateci un messaggio.

Giovanili (fino all'under 18): Omar 348 663 5160 Loris 347 680 6334

Prima squadra: Valerio 349 506 5245

 

rugby bambini

 

Pergine, sabato 9 settembre, dalle 15 alle 19

Centro Sportivo Costa di Vigalzano,
nei periodi 5-9 e 18-24 giugno, 7-16 luglio

🏉💙Le Dolomitiche in trasferta a Modena. Un weekend molto positivo per il rugby trentino.

La squadra Sirena Rugby Oltrefersina ti aspetta per vivere insieme una stagione fatta di divertimento, sfide e nuove amicizie.  🤙🏻 Ci alleniamo tutti i martedì e...

Tutti i martedi e giovedi al Centro Sportivo di Pergine

CI PRESENTIAMO   Il Sirena Rugby è una sezione della Polisportiva Oltrefersina A.D. di Pergine Valsugana che dal 2011 opera sul territorio dell’Alta Valsugana con...

Gli allenamenti si svolgono a Pergine Valsugana presso il Campo Sportivo Comunale, in via al Ponte 1/B – Loc. Costa.

L’Oltrefersina Sirena Rugby ha come principale obiettivo quello che ad ogni giocatore sia data la possibilità di realizzare il proprio potenziale in un ambiente positivo, vivace e sicuro.

I nostri atleti, non spaventarti :-)

Polisportiva Oltrefersina A.D. - Madrano di Pergine Valsugana (TN) - P.Iva 00597160225
Facebook - Youtube
Informativa sulla privacy - Amministrazione trasparente - Area webmaster - Sito realizzato da webtonic.it