MTB SUMMER ACADEMY 2023

 

Dopo il grande successo del 2022  Ritorna la MTB Summer Academy 2023

UNA SETTIMANA DI VACANZA TUTTA MTB CON NOI - 

Un unico turno dal sabato 24 giugno al sabato 1 luglio, settimana di full immersion nella mountain bike per ragazzi dai 8 ai 12 anni. Si svolgerà nella lussureggiante Alta Valsugana, fra laghi di montagne, sentieri, boschi e ciclabili, alloggiando in un campeggio a 4 stelle.

SCADENZA ISCRIZIONI DOMENICA 4 giugno 2023 o prima a esaurimento posti

Referente Nadia cell: 3498787587 solo dopo le 14:00

MTB SUMMER ACADEMY 2023 by Paolo Alverà

ATTENZIONE INFO IN AGGIORNAMENTO PER IL 2023

 dove

DOVE:  Campeggio San Cristoforo, Pergine Valsugana (Trento)

 

quando

QUANDO: da sabato 24 giugno al sabato 1 luglio 2023

                 

 

eta

ETÀ : Da 8 a 12 anni

 

 

prezzo

PREZZO :  Quota Full (soggiorno completo in casa mobile con un adulto ogni 6/7 ragazzi) euro 640,00 

Quota diurni (dalle 9:00 alle 18:30 circa) euro 280,00

 

Cosa faremo?   

MTB OLTREFERSINA vi invita a trascorrere una settimana dedicata alla Mountain Bike nel territorio della Valsugana costellato da una rete di itinerari davvero invidiabile!

I bambini e le bambine saranno seguiti e accompagnati da istruttori certificati FCI della Scuola Nazionale Oltrefersina capitanata dall’ex campione di Mtb (XCO, DH, ciclocross e strada) Paolo Alverà. Lezioni al mattino e nel tardo pomeriggio alternando pedalate nei boschi e su ciclabili, giochi di squadra ed esercizi mirati per approfondire gli aspetti tecnici della disciplina e non mancheranno nozioni di meccanica.

Durante la giornata verrà garantito un “tempo lento” in cui i bambini potranno sostare e rilassarsi nelle “casette”, riposare al sole sulle rive del lago, o tuffarsi in piscina sempre a disposizione! Dopo cena, chi lo desidera potrà dedicarsi all’animazione, fra giochi, tornei e balli di gruppo!

Saranno seguiti dal nostro staff di assistenti diretti dall’educatrice Nadia Leonardelli.

IMG 20220405 WA0091

 

 

IMG 20220405 WA0083IMG 20220405 WA0101

 

 

IMG 20220405 WA0085

IMG 9459

Location:

sancristoforo piscina e lago

logo

Alloggeremo presso la struttura Campeggio San Cristorofo uno dei migliori Family Camping in Trentino, immerso nella splendida natura della Valsugana. Un luogo che evoca emozioni, sorge direttamente sulle sponde del Lago di Caldonazzo. L’esperienza MTB SUMMER ACADEMY diverrà una collezione di ricordi preziosi per i piccoli partecipanti e per le famiglie!

Crediamo nello sport come “affare di salute e famiglia”, per questo sarà nostra premura mantenere il legame con i genitori attraverso brevi racconti, foto e piccoli video che riceverete quotidianamente!

casetta

La soluzione Campeggio già testata è perfetta per i ragazzi: accompagnati 24/24 da un educatore a piccoli gruppi di 6/7 bambini, alloggeranno in splendide Case mobili, che uniscono la filosofia della vacanza in campeggio e la comodità di casa.

Cosa comprende la quota full time?

  • la soluzione ALL INCLUSIVE alloggiando nel rinomato campeggio, seguiti da personale qualificato durante le 24 ore
  • La colazione, i pranzi, le merende e le cene, le attività in MTB con maestri della Federazione, l’animazione e la possibilità di usufruire di tutti i servizi presenti nella struttura
  • Il Kit ufficiale della MTB SUMMER ACADEMY!!!
  • L’assicurazione

Soluzione solo Diurna:

C'è la possibilità della frequenza solo diurna dalle 8:45 alle 18:30 circa con pranzo e merende comprese e ingresso al campeggio, piscine e animazione.

*Max 10 partecipanti ma solo a completamento delle iscrizioni Full Time.

Il costo previsto è di euro 280,00 ed il timing è il medesimo sotto riportato ma solo dalle 9 alle 18:30.

Timing giornaliero di massima:

  • Ore 7:30/8:00 ... sveglia!trucco leopardo
  • Ore 8:30 ... colazione in “casetta”
  • Ore 9:00/11:00 ... scuola di MTB
  • Ore 11:00/12:00 ... relax
  • Ore 12:30 ... pranzo
  • Ore 13:30/16:00 ... relax, laboratori, animazione, piscina/spiaggia
  • Ore 16:30/18:30 ... escursioni in MTB
  • Ore 19:30 ... cena
  • Ore 20:30/22:30 ... serata con animazione e musicadipingiamo le pietre
  • Ore 23:00 ... tutti a nanna!

Ci sarà una giornata con gita di tutto il giorno e due mattine più intense la sciandoli riposare/giocare i due pomeriggi. Un pomeriggio sarà dedicato alla meccanica e imparare a curare la bici e cambiare una ruota.

Come iscriversi:

  1. Scaricare i MODULI nr. 1, 2 e 3 ai link sotto e compilarli e firmarli 
  2. La quota totale è di euro 640,00 (-50,00 euro per gli iscritti alla scuola MTB Oltrefersina) suddivisa in due rate. Eseguire bonifico di acconto di euro 340,00 (euro 300 per gli iscritti alla scuola MTB Oltrefersina) entro il 10 aprile e il saldo di euro 300,00 (euro 290 per gli iscritti alla scuola MTB Oltrefersina) entro il 10 giugno su Cassa Rurale Alta Valsugana Iban: IT05Y 08178 34660 0000 0216 3542 intestato a Polisportiva Oltrefersina asd
  3. inviare via email i 3 moduli sopra e la copia bonifico a mtb@oltrefersina.it

MOD_1-Scheda-info-academy-pag1_2.pdf

Mod_2-INFORM-pag3.pdf

MOD_3-Privacy.pdf

promemoria lista da non dimenticare:

MOD_4-Cosa-mettere-in-valigia.pdf

Arrivo e Ritrovo diurna:

Per l'Academy l'arrivo dei ragazzi è previsto alle 15:00 di sabato 24 giugno e il ritiro alle 10:00 del sabato 1 luglio.

Per la diurna il ritrovo è il sabato 24 giugno alle 16:00 direttamente per l'uscita in bici mentre tutte le altre mattine alle 8:45 all'ingresso del campeggio e il ritiro alle 18:30. 

Paolo Alverà ed il suo staff maestri:

1 17 Paolo Averà 

Fondatore e Presidente della Scuola Nazionale MTB Oltrefersina. Atleta da sempre nel mondo della bicicletta e del pattinaggio velocità, già Campione Italiano ShorTrak , Strada , Mountain bike e Ciclocross. 5° posto ai Mondiali di XCO del 1998, 7° posto ai Campionati Europei di DownHill, 9° posto Coppa Del Mondo DH ed ancora imbattuto detentore del record di velocità in discesa nella gara italiana più difficoltosa di DH denominata "ADRENALINA"
Tecnico allenatore III livello FCI. Tecnico allenatore di ShorTrak.
Responsabile settore agonisti: Esordienti-Allievi.                 

 

 

 

 

1 38 Emanuele Pincigher

Cofondatore della Scuola Nazionale MTB Oltrefersina. Vice Campione Italiano MTB XCO categoria M6 2017. Maestro di Sci Alpino FISI.
Tecnico Allenatore I livello FCI.
Responsabile Settore Giovanissimi. 

 

 

 

 

 

 

        

 

IMG 20190228 WA0035

                         

Lorenzo Baitella

Tecnico Allenatore FCI di I livello. Agonista nato e cresciuto in questa società. Campione Trentino XCO del 2019 e Campione Triveneto.

   A giugno al via la seconda parte di manifestazione Memorial Bruno Alverà con le due prestigiose prove tricolore: CAMPIONATO ITALIANO TEAM RELAY GIOVANILE FCI e ...
CI SIAMO! HA INIZIO LA STAGIONE 2023: Dopo il successo della prova del 31 marzo iniziano le lezioni RITROVO martedì 4 aprile 2023 ORE 17:45 come tutti i martedì e venerdì fino...
  Dopo il grande successo del 2022  Ritorna la MTB Summer Academy 2023 UNA SETTIMANA DI VACANZA TUTTA MTB CON NOI -  Un unico turno dal sabato 24 giugno al sabato 1 luglio,...

Tutti sappiamo salire in sella e pedalare....ma NON tutti sappiamo : affrontare le discese soprattutto su sterrato, frenare su sterrato o superare un ostacolo, o evitare un imprevisto, oppure fare curve strette su sentieri! 

Lo staff Maestri della Sezione Mountain Bike Oltrefersina   Paolo Alverà  alverapaolo@gmail.com tel. 349 6680463 Fondatore e Responsabile della Scuola Nazionale MTB...

Riservata alle categorie agonistiche, che per la FCI partono dai 13 anni in su. 
La squadra agonistica Mtb è aperta a tutte le categorie giovanili che desiderano un percorso di crescita nell'ambiente agonistico delle competizioni.

PAGINA IN COSTRUZIONE
La squadra divisa in due competizioni e due diverse località, nello scorso weekend di gare, tra la tappa di Italia Bike Cup Chaoyang a Courmayeur (AO) e quella di Veneto Cup a San Zenone...
La squadra sta andando in progressione. Non solo gli allenamenti stanno dando i loro frutti, ma anche il clima di correttezza ed amicizia all’interno del Team è benzina per...
CAMPIONATO ITALIANO TEAM RELAY GIOVANILE E MASTER   16.05.2023 - Roberta Carta | Ufficio stampa   Strepitose le ultime notizie per gli atleti di XCO Nazionale. Nella stessa giornata...
E’ stata valida anche come Campionato Regionale Veneto XC la competizione del 14 maggio in provincia di Treviso. In gara tutte le categorie. Pintarelli di nuovo in lotta per la maglia da...
Trasferta impegnativa per le categorie giovanili, che si sono riversate a Scansano (GR), per una gara valida come prova del Campionato Giovanile Società e tappa del Grand Prix Centro Italia...
Le gare del lungo weekend dal 29 aprile, compreso il lunedì 1° maggio: il sabato a Gotra (PR) per Esordienti ed Allievi, la domenica a Trieste (aperta a tutte le categorie) e per la...
Esordienti ed Allievi si sono riversati a Tabiano Terme (PR) ed i Master a Montecchio Maggiore (VI). Simone Pintarelli è salito sul primo gradino del podio per gli M2, nella gara dedicata ai...
Un weekend all’inseguimento dei punti, con la 5^ di Italia Bike Cup Chaoyang per gli Junior e 3^ per Esordienti ed Allievi di Polisportiva Oltrefersina.   18.04.2023 - Roberta Carta...
Italia Bike Cup Chaoyang al giro di boa con la 4^ tappa, organizzata da Sunshine Racers Amateursportverein Nals, che ha visto protagonisti anche le categorie giovanili di Polisportiva Oltrefersina....
La 3^ tappa di Italia Bike Cup Chaoyang, a Pergine Valsugana (TN), oltre alla gara degli Open, ha visto la sfida delle categorie amatoriali dei Master e degli Junior. Nella stessa location,...
Il Circuito Internazionale, che sta prendendo sempre più piede in Italia, quest'anno si svolgerà al 26 marzo nel magnifico contesto del Parco Tre Castagni ai piedi del Castello di...
Tutto pronto per la 3^ tappa di Italia Bike Cup Chaoyang, a Pergine Valsugana (TN). Ricordiamo i risultati della “Pineta Spirane XCO”, corsa nello scorso weekend a San Zeno di Montagna...

Video di presentazione del circuito internazionale XCO, il 26 marzo passa da Pergine

Circa 1150 atleti in competizione alla Internazionale XCO Coppa Città di Albenga, che con la regia di Alessandro Saccu è stata gara UCI di classe 1, valida come 2^ prova del circuito...
06.03.2023 - Roberta Carta | Ufficio stampa   La città di Giulietta e Romeo apre la stagione di “Italia Bike Cup”, tra una folla di pubblico ed un percorso entusiasmante....
14.02.2023 - Roberta Carta | Ufficio stampa A Pieve di Vernasca (PC) si è svolta la prima gara Nazionale giovanile XC Top Class, con la regìa del Team Gagabike, per provare la gamba...

Mattia Stenico campione italiano short track; i Giovanissimi protagonisti alla Kid Race Mtb.

🚴🏻‍♀️ 🚴🏼 🚴🏾‍♂️ 🚴🏻‍♀️ 🚴🏼 🚴🏾‍♂️ 🚴🏻‍♀️ 🚴🏼 🚴🏾‍♂️  21 settembre Al pomeriggio presso il parcheggio del Palaghiaccio di Pergine garetta di abilità in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana, con Main sponsor Decathlon e...

Medaglia di bronzo agli Italiani staffetta e terzi nella classifica generale di società.

Strada, cronometro, eliminator, cross country e gran fondo

2 giugno Campionato Italiano di Società Giovanile - 4 GIUGNO 2022 PERGINE SETTE  VOLTE INTERNAZIONALE Verona, Albenga, Maser, Caneva, Esanatoglia, Pergine, Courmayeur  - 5 giugno abbinata Nazionale Master + Trofeo Oltrefersina per Giovanissimi

15 maggio 2022 DALLE 08:30 presso il Ristorante Van Spitz a Frassilongo nell'incantevole Valle Incantata

a presto tutti i dettagli

 

24 e 25 aprile sui campi di gara. Analizziamo il lungo ponte della festa della Liberazione per il sodalizio di Pergine Valsugana.

Trasferta piemontese per il gruppo off road della Polisportiva Oltrefersina di scena alla due giorni di cross country della Torre Race 2022. Siamo a Torre Canavese.

Terza vittoria consecutiva per Mattia Stenico; sfiora il podio Maya Ferrante Presenza massiccia, come sempre, da parte del gruppo della sezione mtb della Polisportiva Oltrefersina, con i nostri...
Altro successo di Mattia Stenico. Trasferta ligure in quel di Campochiesa di Albenga (Sv) per il gruppo agonistico, ed amatoriale, della sezione mtb della Polisportiva Oltrefersina. Una due giorni...

Informazioni scuola MTB

Sezione riservata ai nostri iscritti per la pubblicazione di annunci cerco/vendo/scambio Per pubblicare qui scrivere email all'indirizzo della scuola mtb@oltrefersina.it con annuncio, contatti e...
      (MOSER EDILIZIA logo)                    
Polisportiva Oltrefersina A.D. - Madrano di Pergine Valsugana (TN) - P.Iva 00597160225
Facebook - Youtube
Informativa sulla privacy - Amministrazione trasparente - Area webmaster - Sito realizzato da webtonic.it
 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa