Cristiano Battisti a Wroclaw

Pagina archiviata

Anche un trentino nella pioggia di medaglie conquistate dall’Italia dell’Ultimate frisbee

 

Ai campionati europei e mondiali di Wroclaw grandi prestazioni delle nazionali junior italiane

Ancora una volta le rappresentative giovanili dell’ultimate frisbee italiano – l’innovativo sport diffuso in oltre 90 paesi al mondo che si gioca senza arbitro e in cui abitualmente esiste la categoria mixed (dove maschi e femmine giocano insieme) - non tradiscono le aspettative, confermandosi a livello internazionale nel corso dei recenti campionati Mondiali U20 ed Europei U17 a Wroclaw, in Polonia. Dopo due anni di stop forzato per tutti gli eventi internazionali, la spedizione azzurra conferma l’ottimo livello già raggiunto nel 2019 (con due ori e un argento europei), portando a casa due ori e un argento europei, unitamente ad un bronzo ed un quarto posto mondiali.

Delle cinque formazioni presenti (tre U17 e due U20), solo la formazione delle ragazze U20 non è andata a medaglia (perdendo la finale per il 3° posto contro il Canada) ma il bilancio della spedizione azzurra è ancora una volta ricchissimo. Tra i protagonisti di questa performance c’è anche il trentino Cristiano Battisti, convocato nella squadra U20 open. Residente a Trambileno, da anni percorre diversi chilometri per arrivare a Pergine dove si allena stabilmente con la sua squadra, gli UFO della Polisportiva Oltrefersina, unica squadra in regione a praticare questo sport. Cristiano rinnova così la tradizione degli atleti trentini che, periodicamente, vengono convocati nelle nazionali giovanili, a testimonianza dell’ottimo lavoro fatto da una società che – pur non potendo competere con realtà come Bologna o Rimini dove i ragazzi crescono a pane e frisbee – è diventata un punto fermo nel panorama nazionale.

Avere in casa un atleta che ha vinto un bronzo mondiale, conquistato tra l’altro contro il Canada (una delle potenze dell’Ultimate frisbee mondiale), non può che motivare ulteriormente gli UFO nel preparare la prossima stagione con rinnovato impegno (la squadra Open giocherà la serie B mentre la femminile e la mixed disputeranno per la prima volta la serie A).

 

 

Battisti bronzo mondiale

Madrano, centro sportivo, 8-10 dicembre

Gli UFO raggiungono la salvezza nella prima stagione in serie A Mixed

Centro sportivo Madrano di Pergine - 24 settembre 2023

Quotidiano L'Adige del 17 agosto 2023

Campo sportivo di Madrano, 17-18 giugno

Gli allenamenti della prima squadra sono il lunedì e il mercoledì dalle 19.30 alle 21.30 a Madrano nella tensostruttura (quindi scarpe da ginnastica) e appena possibile sul campo,...
Grazie all’ingresso nella FIGEST (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali), le discipline del Flying disc (ultimate frisbee, freestyle, Discgolf e altre ancora) sono oggi divenute a...

La nostra squadra femminile HUB si porta a casa un’altra tappa a punteggio pieno, vincendo entrambe le partite di oggi

Polisportiva Oltrefersina A.D. - Madrano di Pergine Valsugana (TN) - P.Iva 00597160225
Facebook - Youtube
Informativa sulla privacy - Amministrazione trasparente - Area webmaster - Sito realizzato da webtonic.it